Newsletter Giugno 2021
TEMA MENTALE DEL MESE GIUGNO 2021 MADHYA MARGA – LA VIA DI MEZZO “È il giusto mezzo che bisogna scegliere, e non l’eccesso né il difetto, poiché il giusto mezzo è come la retta ragione dice.” Aristotele Gli insegnamenti del Buddha invitano i discepoli a percorrere un sentiero di saggezza che evita gli estremi. Per il monaco, si tratta di
Newsletter Marzo 2021
TEMA MENTALE: CESSARE IL GIUDIZIO Quando giudichi gli altri, non definisci loro, definisci te stesso. (Wayne Dyer) Tutti abbiamo una visione personale del mondo. Questa immagine è stata costantemente modellata nel corso della nostra vita attraverso la ripetizione metodica di due attività, fondamentali per la sopravvivenza da tempi ancestrali: 1- capire chi o cosa ci sta di fronte e dargli
Newsletter Aprile 2021
TEMA FISICO: IL LOTO“Ogni avversità è come il fango – ci sono sempre dei semi di loto che aspettano di germogliare”.Amit Ray, Nonviolence, 2012 Padmasana, o posizione del loto, è una delle posizioni più iconiche dello yoga anche se, in realtà, è un modo come un altro per sedersi.E’ una postura seduta a gambe incrociate che prende il nome dal fiore
NEWSLETTER GENNAIO 2021
Ciao cari,BUON ANNO!Mai come quest’anno girare il calendario si carica di aspettative per un nuovo inizio!E allora cominciamo subito con una novità nel calendario settimanale: la lezione del venerdì delle 17.45 diventa “Vinyasa Flow Core” e si tinge di giallo.In questa lezione lavoreremo per rinforzare il Core, la parte centrale del corpo, indispensabile per mantenere stabilità, una corretta postura e per affrontare
Newsletter Novembre 2020
TEMA FISICO DEL MESE: LE TORSIONI Ricordate: non importa quanto in profondità vai in una posizione, ciò che conta è chi sei quando ci arrivi. (Max Strom) La torsione è simbolo di cambiamento del punto di vista, come le posizioni invertite. Queste ultime rappresentano il cambio totale del paradigma (osservare a testa in giù), mentre le torsioni rappresentano l’aprire lo
Newsletter Dicembre 2020
TEMA FISICO DEL MESE: PIEGAMENTI INDIETRO L’uomo è due uomini, uno è sveglio nelle tenebre, l’altro dorme nella luce. (Kahlil Gibran) Non possiamo sempre vivere sulla difensiva, dobbiamo poterci esporre per conoscere il nuovo, ma abbiamo bisogno di farlo in modo sicuro. Come lo scopriamo nelle lezioni di yoga? Muovendoci verso uno spazio che non possiamo percepire con gli occhi,