Newsletter Ottobre 2021

TEMA FISICO DEL MESE: PIEGAMENTI IN AVANTI E APERTURA ANCHE
“Il modo in cui le persone si muovono è la loro autobiografia in movimento.”
(Gerry Spence)
Nel corso di questo mese presteremo attenzione ai piegamenti in avanti e alla zona delle anche. Chinarsi in avanti è un movimento che compiamo frequentemente nelle nostre giornate, spesso in maniera inconsapevole o permanendo a lungo in posizioni che possono compromettere la salute nella nostra schiena. Il lavoro sui piegamenti in avanti che proporremo sarà rivolto ad acquisire una maggior consapevolezza della schiena e una maggiore sicurezza nei movimenti. Non a caso, questo tema viene proposto dopo i lavori di recupero della forza e della stabilità nell’area lombare e nel core esplorati nelle scorse settimane.
In parallelo, andremo ad agire anche sull’area delle anche, la zona del corpo deputata al movimento e alla mobilizzazione, al nostro senso di “avanzare” nella vita.
Cosa ti serve, nella vita, per avanzare e muoverti con stabilità e sicurezza?
TEMA MENTALE DEL MESE: ASCOLTARE CON SENSIBILITA’
“Molti ascoltano per rispondere, io ascolto per capire.”
Ascoltare in maniera profonda e attenta, senza esprimere giudizi, è la chiave per accendere la nostra consapevolezza. Proprio la capacità di saper ascoltare in modo profondo e consapevole è uno dei risultati che vogliano raggiungere attraverso la pratica yoga e che vogliamo esportare fuori dal tappetino dentro la nostra vita quotidiana.
Come fare per allenare un ascolto più attento e sensibile? Cosa ti serve per poter accendere questa qualità?
Durante il corso del mese, passo dopo passo, svilupperemo questa attitudine perché la capacità di ascoltare in maniera sensibile richiede un esercizio paziente e non è un fenomeno che può accadere da sé. Ascoltare in modo sensibile significa ascoltare con il cuore. Ed è l’unico modo di ascoltare che vale la pena usare. Imparare ad ascoltare con sensibilità significa non sovrapporre i nostri giudizi a ciò che sentiamo, momento dopo momento, portandoci verso stati d’animo più equilibrati e nella condizione di poter prendere decisioni opportune, vantaggiose per noi e per gli altri.