Navigazione: Corsi yoga Gallarate Corsi yoga Gallarate
  • Accedi
  • Registrati
    • Accedi
    • Registrati
  • Home
  • Corsi
    • Tutti i corsi
    • Calendario corsi
  • la scuola
    • La scuola
    • Etichetta della yoga shala
    • Fabrizio Boldrini
    • i Maestri
  • Yoga terapia
  • Regala Yoga
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti

Dettagli Blog

  • Home
  • Newsletter Marzo 2021

Newsletter Marzo 2021

Fabrizio Boldrini Mar 31st, 2021 Commento

TEMA MENTALE: CESSARE IL GIUDIZIO

Quando giudichi gli altri, non definisci loro, definisci te stesso.

(Wayne Dyer)

Tutti abbiamo una visione personale del mondo. Questa immagine è stata costantemente modellata nel corso della nostra vita attraverso la ripetizione metodica di due attività, fondamentali per la sopravvivenza da tempi ancestrali: 

1- capire chi o cosa ci sta di fronte e dargli un nome;

2 – decidere se è favorevole o meno per noi.

Questo processo ha indubbi vantaggi, ma crea anche una dualità e una riduzione del significato e della profondità di ciò che ci circonda e, alla lunga, impoverisce le nostre vite. Con il trascorrere del tempo il giudizio si sovrappone alla cosa, diventa un automatismo e toglie a noi la capacità di vedere la vera natura o l’essenza di ciò che ci sta di fronte: abbiamo creato un samskara.

Un samskara è un modo automatico e condizionato di pensare e rispondere agli eventi della vita intorno a noi. Oltre ad essere schemi generalizzati, i samskara sono impressioni, idee o azioni individuali e, nel loro insieme, producono il nostro condizionamento. La continua ripetizione li rinforza, creando un solco in cui è facile ricadere e da cui è difficile uscire.

Questa situazione, di fatto, toglie libertà perché non scegliamo più, ma reagiamo agli eventi con gli automatismi e con i condizionamenti che abbiamo inconsapevolmente costruito.

L’unico modo per ricreare libertà è quello di sospendere per un attimo il giudizio e ritrovare uno spazio in cui la mente possa decidere che direzione prendere. Ritrovare consapevolezza nelle proprie scelte, rimuovere le etichette e aprirsi alla scoperta, in una dimensione di ascolto attento e curioso del mondo, ci permette di ritrovare la complessità e la profondità perdute e di vedere il mondo con occhi diversi.

TEMA FISICO: APERTURE DELLE ANCHE

Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta.

(Thomas Stearns Eliot)

Le anche o, meglio, l’articolazione coxo-femorale, sono una delle aree focali del nostro corpo e della pratica yoga. Si tratta di un’articolazione molto forte, dato che sostiene il carico più elevato di tutto il corpo, ma che, al contempo, consente un’ampia gamma di movimenti, includendo quelli in avanti, indietro, laterali e rotatori. Le anche sono coinvolte praticamente in ogni movimento del corpo.

Le anche rappresentano per noi la possibilità di muoverci nella vita e di avanzare. La rigidità in quest’area è spesso il riflesso di cattive abitudini posturali e di uno stile di vita poco esplorativo dell’ambiente che limita la nostra capacità di movimento, anche in senso figurato. I condizionamenti legati ai nostri giudizi, gli automatismi ormai consolidati, i samskara che abbiamo creato ci portano a non prendere iniziative e decisioni nuove, ma a ripetere il vissuto senza indagare il vasto panorama di possibilità che sono alla nostra portata.

Favorire l’apertura delle anche, area spesso costretta in posizioni innaturali dal nostro stile di vita, ci permette di riappropriarci, anche mentalmente, di una sfera di possibilità di azione più ampia e di allargare i confini della percezione di noi stessi e del mondo.

Dal punto di vista fisico in realtà, le anche non si “aprono”, ma attraverso azioni mirate ed intelligenti è possibile riacquistare un arco di movimento più completo, questo permette in particolare di nutrire tutta la cartilagine articolare preservando la salute di questa articolazione . Inoltre se presenta una mobilità ridotta, il maggiore carico di lavoro va a scapito di altre strutture – la zona lombare, quella sacro iliaca e le ginocchia – che vengono messe sotto stress.

Per questo motivo, nel corso di questo mese, esplorando le anche e la loro possibilità di movimento, manterremo la forza del core e la stabilità delle articolazioni sacro iliache, affiancando la pratica con lavori protettivi per le ginocchia.

Fabrizio Boldrini

Connetti con me
       

  Newsletter Aprile 2021

Newsletter Giugno 2021  

Scrivi un tuo pensiero Clicca qui per cancellare la risposta

Categorie

  • Approfondimenti
  • Informazioni generali
  • Newsletter
  • Video
  • Yoga Terapia
  • Yoga Wellness

Articoli recenti

  • Newsletter Ottobre 2021
  • Newsletter Giugno 2021

Centro Yoga

  • Via Verdi, 4 - Gallarate
  • +39 375 6086546
  • info@fabrizioboldrini.com
  • ASD Karmachakra,
  • CF 91072230120

Menu

Fabrizio Boldrini

La Scuola

Etichetta della Shala

Tutti i Corsi

Calendario Corsi

Yoga Terapia

Eventi

Blog

Contatti

Privacy Policy

Contattaci

    Copyright © 2018. Create by VBMarketing with love <3
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti una migliore esperienza sul sito. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
    Scegli cookieACCETTA
    Manage consent

    Note sui Cookie

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione sul sito. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessari
    Sempre abilitato
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
    Non necessari
    Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
    ACCETTA E SALVA