Corso Yoga Posizione della Settimana

Corso Yoga Posizione della settimana

Una lezione per chi ama sviluppare la propria pratica andando a fondo nella comprensione ed esecuzione delle posizioni “topiche ed iconiche” dello yoga: shirshasana, adho mukha vrkshasana (verticale), urdhva dhanurasana (ponte), padmasana (loto), bakasana (corvo), eka pada koundinyasana, etc. Modifiche, varianti e piccoli trucchi che permettono di migliorare la pratica e permettono in sicurezza di apprendere queste posizioni e trarne il massimo beneficio

Corso Yoga Posizione della settimana

Corso nato dalla nostra esperienza attraverso centinaia di ore di workshop dedicati allo sviluppo della pratica yoga. Nasce anche dalla curiosità e passione dei nostri allievi e dalle loro richieste di diventare più abili nell’eseguire alcune posizioni di particolare interesse o difficoltà. Le posizioni in cui ognuno di noi sperimenta il proprio limite e si confronta con il desiderio di progredire nella pratica.

Costruiamo i presupposti e lavoriamo le zone chiave del corpo necessarie per poter eseguire la posizione in sicurezza e apprezzandone i benefici. Si imparano le varianti che permettono di progredire con calma e senza sottoporsi a stress eccessivo.

La lezione Posizione della Settimana è una lezione dinamica, divertente, che permette a tutti di provare e scoprire cosa il corpo può fare. E’ la lezione che i nostri allievi preferiscono e che seguono con grande dedizione e passione.

Costruita con un programma annuale di progressione organizzata e costante permette di esplorare di mese in mese nuove posizioni o di rivedere e raffinare le posizioni che si conoscono.

 

Corso Yoga Posizione della settimana

Lo yoga spinge spesso a provare posizioni impegnative e a volte proibitive per il corpo.

La lezione dello yoga Posizione della settimana ti permetterà di migliorare ed imparare sotto la guida attenta di un maestro esperto, che ti aiuterà a capire come superare le difficoltà divertendoti e sentendoti sempre con la situazione sotto controllo.

Una lezione consigliata a tutti gli allievi ed in particolare a chi sente che la propria pratica è arrivata ad un punto morto ed ha bisogno di nuovo vigore. Non è detto che lo yoga debba necessariamente essere noioso o poco dinamico. Questa lezione è spesso uno strumento utile per confrontarsi con la propria mente e le convinzioni che la limitano o per capire come agiamo di fronte ad un limite che all’inizio sembra insuperabile. Ti renderà una persona più sicura, più serena e più allegra nell’affrontare le difficoltà.

Il tutto porta in un circolo virtuoso in cui ci sentiamo bene e per questo ci vogliamo bene e ci prendiamo cura di noi.

Ti aspettiamo allo yoga gallarate!

Prima dello yoga nella mia vita è arrivata la meditazione. Era la metà degli anni 80 e a militare tramite un commilitone che praticava arti marziali come me, ho iniziato a frequentare regolarmente delle sedute di za-zen. All’epoca alcuni tratti caratteriali miei erano già definiti. La curiosità, il desiderio di esplorare la vita, di conoscerne il mistero, di capirne il

Scrivi un tuo pensiero