Corso Pranayama

CORSO PRANAYAMA

La respirazione nel linguaggio dello yoga viene detta Pranayama.

Prana significa energia vitale e ayama significa liberare.

Per il lavoro con il respiro nel contesto della pratica yogica è visto come un sistema per gestire l’energia vitale del nostro sistema.

Un concetto chiarissimo e facile da capire. Anche nella nostra cultura prendere un respiro di sollievo o avere bisogno di aria sono legati al fatto di avere spazio o libertà nella vita.

Il respiro è ciò che sostiene il corpo, anche a livello cellulare, l’ossigenazione dei tessuti comporta la base per lo stato di buona salute dell’individuo ed i sistemi che regolano il respiro sono molto potenti ed antichi nel nostro sistema nervoso. Ciò comporta due cose: l’effetto è profondo, col respiro non si scherza. A Karmachakra –  Yoga Gallarate sappiamo che è importantissimo lavorare in modo gentile, sviluppando prima la capacità di sentirsi ed ascoltarsi e poi eventualmente andare a modificare. Non posso modificare ciò che non conosco.

Corso Pranayama

Come sempre nella vita, la nostra pretesa di essere in grado di capire o modificare ciò che ci circonda o ciò che accade dentro di noi è difficilmente realizzabile. Per cui il modo migliore di agire è quello di staccarsi dai risultati, cercando solamente di ascoltare per conoscere. L’equilibrio si forma da sé.

Alcuni degli effetti di una respirazione ben condotta sono:

  • una maggiore presenza mentale
  • più calma
  • migliore introspezione e capacità di osservarsi o controllarsi
  • maggiore capacità di concentrazione
  • maggiore consapevolezza
  • maggiore capacità di ascolto interno
  • maggiore equilibrio emotivo e mentale
  • maggiore serenità
  • una sensazione di vivere più semplice e naturale.

Per chi sa di yoga, questi obbiettivi sono raggiunti attraverso il respiro, ma sono anche parte della pratica in sè. Il respiro è una parte dello yoga, che è il contenitore generale. Vieni a conoscere le tecniche della respirazione dello Yoga a Yoga Gallarate.

Ti insegneremo molte tecniche: Respirazione addominale, toracica media, toracica alta, respirazione yogica completa, Anuloma, Viloma, Nadi Shodana, Samavritti, Visamavritti, respirazioni dell’ashtanga yoga.

Adatto ad ogni livello di pratica. Attualmente il corso è integrato nella lezione di meditazione come preparazione alla pratica meditativa.

Se vuoi maggiori informazioni sul corso pranayama clicca qui

Scrivi un tuo pensiero