Corso Yoga Funzionale

Corso di yoga funzionale
Corso di yoga funzionale: divertimento e dinamismo in tutta sicurezza. Ti muoverai senza sovraccarichi eccessivi, usando solo il peso del tuo corpo come strumento di allenamento migliorando forza,
flessibilità e stabilità.
Caratteristiche del corso yoga funzionale
Questa pratica di yoga funzionale è semplice ed accattivante e permette di migliorare la qualità del movimento nella vita quotidiana. E’ cioè funzionale al vivere una vita ottimale dal punto di vista della forza, flessibilità, sicurezza ed agio dei movimenti. In altre parole è pensato per migliorare la qualità dei movimenti che si effettuano nella vita quotidiana.
Fare movimenti nella vita, in qualunque contesto diventa più facile, più sicuro, più efficiente e naturale. In casa, sul lavoro, nelle attività fisiche il controllo del movimento e la forza sono migliori e si vive con più agio. Si migliorano le prestazioni.
Il corpo si muove e funziona come una singola unità. Muscoli del tronco forte sostengono e permettono migliori movimenti degli arti. Nel corso yoga funzionale si lavora in modo globale, con tutto il corpo e non in modo settoriale, cioè con singoli distretti muscolari.
I muscoli e le articolazioni vengono mossi lungo tutto il loro raggio di movimento, rinforzando la struttura ad angoli di lavoro completi, per aumentare la forza e la sicurezza. Un muscolo ed un’articolazione rimangono sani proprio se mossi su un arco di movimento completo.
Vantaggi del corso yoga funzionale
La coordinazione, la mobilità ed il lavoro con il respiro migliorano non solo lo stato di salute fisico, ma permettono di abbattere anche i livelli di stress.
Muscoli più forti, sani e dinamici
Abbattimento del dolore da usura e causato da posture sbagliate
Miglioramento della postura
Aumento della flessibilità. Aumentare la forza, se si mantiene un arco di movimento completo permette di essere anche molto più flessibili.
Cura dopo lesioni. Il lavoro funzionale segue quello del fisioterapista nella riabilitazione.
Si aumenta la massa magra e 500 gr. di muscolo in più significano 30-50 Kcal in più consumate a riposo ogni giorno. Il grasso se ne va.
Aumento della densità ossea. Le ossa rispondono ai carichi aumentando la propria densità. L’esercizio fisico con carico naturale (il peso del proprio corpo) è il migliore per prevenire e curare l’osteoporosi, come dimostrato da molti studi clinici.
Pratica yoga funzionale presso Karmachakra Yoga Gallarate